Trento, 13 luglio 2013
13072013suxho
Donald Suxho, alzatore classe 1976 originario di Korce (Alb)

La prima intervista da giocatore della Trentino Volley per Donald Suxho, palleggiatore statunitense classe 1976 acquistato oggi dal Drean Bolivar.

Welcome Donald! Perché hai accettato l’offerta della Trentino Volley?
Si tratta di una Società seria e vincente, che negli ultimi anni oltre ad aver dominato la scena mondiale ha dato sempre dimostrazione di organizzazione e competitività. Giocando a Trento so che potrò vivere una stagione ad alti livelli e in cui nessun dettaglio verrà lasciato al caso. Non avevo motivi per rifiutare, tutte le componenti erano favorevoli per dire di sì e io sono ben felice di aver compiuto questo passo”.
Torni nel campionato italiano dopo solo un anno di lontananza; quali sono i tuoi obiettivi personali?
Nonostante abbia alle spalle tanti anni di carriera per me è importante cercare di migliorare sempre; questo è il mio target principale e sono convinto che con la Trentino Volley potrà succedere ancora. Per me si tratta di una grande occasione per giocare ancora ad alti livelli e misurarmi con la Serie A1, lega in cui ogni domenica c’è da dare il massimo per vincere perché si tratta del campionato più difficile del mondo. So che sarò il regista di una squadra dal profilo giovane e quindi a maggior ragione mi prenderò responsabilità per cercare di trascinare anche i meno esperti verso il nostro traguardo. Al di là degli obiettivi personali ci sono infatti quelli di gruppo, che vengono decisamente prima”.
A Trento troverai Serniotti come allenatore, come già successo nel 2010. Che rapporto hai con lui?
Nutro grande stima nei confronti di Roberto e mi ha fatto piacere che sia stato il primo a contattarmi per convincermi a venire a Trento. Conosco Serniotti da molto tempo, ben prima che vivessimo assieme l’esperienza in Puglia. Mi ha sempre colpito la sua serietà, passione e voglia di lavorare per arrivare al tipo di gioco che ha in testa. Sarà così anche nella prossima stagione perché anche a me piace tantissimo stare in palestra ed allenarmi sino a quando le cose non riescono come vorremmo”.
Da avversario che ricordo hai del pubblico trentino?
Al PalaTrento ho trovato ogni volta una tifoseria calda, entusiasta e corretta. Era sempre un piacere giocare in quel palazzetto anche con una maglia diversa perché sapevi che i supporters apprezzavano la loro squadra ma anche il valore degli avversari. Sono stato in tante parti del mondo e ho giocato a pallavolo ad ogni latitudine, ma tifosi come quelli di Trento li ho trovati poche volte in giro. Spero che ci diano una grande mano ad iniziare questo nuovo ciclo, abbiamo bisogno di loro e li saluto volentieri già ora”.
Campionato, Mondiale per Club, Supercoppa Italiana, Coppa Italia e Champions League: a quale delle prossime competizioni che giocherai con Trento tieni di più?
Se dovessi scegliere indicherei la Champions League, manifestazione che ho già disputato due volte con la maglia dell’Olympiacos pur senza mai riuscire a vincerla. La Trentino Volley pochi anni fa ha compiuto una grande impresa assicurandosela per tre volte di fila e quindi tutti conoscono il prestigio e l’onore che può riservare questo trofeo. Mi piace molto come competizione perché ti permette di confrontarsi con tante scuole di pallavolo differenti e racchiude il fascino di un grande evento europeo. Mi piacerebbe molto arrivare ai Playoffs 12”.
Per chi non ti conosce, che tipo di giocatore sei?
Negli Usa c’è un termine ben preciso per spiegare la mia mentalità di atleta: “never go down”. Sono un atleta caldo e sanguigno, che vive la partita con molta aggressività senza mai lasciarsi andare troppo giù per quello che succede. Ho bisogno di sentire la competizione in ogni momento per giocare bene e a Trento sono convinto che sarà così”.
Quando arriverai in Italia?
Dipende da quello che deciderà il Commissario Tecnico della Nazionale. Durante questa estate mi ha lasciato a riposo, facendo giocare la World League ai giovani ma nella seconda parte dell’estate ci saranno le qualificazioni ai Mondiali 2013 e potrei rientrare. In caso contrario arriverò subito a Trento per iniziare questa nuova avventura”.

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa